Al Sacrario di Fagaré

Ieri sera concerto dell’orchestra del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto al Sacrario di Fagarè. Hanno suonato due delle nostre insegnanti dell’Accademia del violino e del violoncello. Katya Bannik, primo leggio dei violoncelli e Paola Tessarollo primo leggio dei violini secondi. Orgogliosi di voi! Grazie.

Continua a leggere...

I laboratori al Paese della Musica

Buongiorno a tutti! Manca una settimana al Paese della Musica. Non vediamo l’ora di incontrarvi… Se volete, abbiamo iniziato a pubblicare la descrizione di alcuni nostri laboratori che saranno attivi durante i due giorni. Vi consiglio di andare subito a dare un’occhiata alla nuova pagina e di prenotarvi, bastano due click… e non vi preoccupate, […]

Continua a leggere...

Festa a Candolè

C’era una volta, in un paese lontano lontano… che poi lontano lo è solo nel tempo, visto che si trova a Salgareda. Lontano nel tempo… già… il tempo… qui sembra si sia fermato. Poche case, poche strade, nessuna fretta. Qui a Candolè, in questo piccolo borgo, resistono le costruzioni più antiche del territorio comunale, sopravvissute […]

Continua a leggere...

Accademia del Violino e del Violoncello

Le nostre insegnanti Emilia Ivanova, Katia Bannik e Paola Tessarollo vi aspettano numerosi per farvi conoscere questo fantastico strumento e la loro passione, una orchestra giovanile gratuita, master-classes periodiche con Professori di affermato livello artistico e didattico, saggi interni presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto con il quale siamo convenzionati. Un ciclo di […]

Continua a leggere...

Un paesino sperduto sui monti

In un paesino sperduto sui monti del Cadore, fu chiamata ad insegnare musica una violinista bulgara…già, bulgara…una mattina mi chiese di accompagnarla perché doveva farmi vedere cosa facesse in quel villaggio di poco più di duecento anime e così partimmo di primo mattino per giungere in orario al suono della prima campanella. Era una Scuola […]

Continua a leggere...

Il ricordo cancellato

Stamattina, una signora che ci invitò a dicembre per un concerto dove eseguimmo lo spettacolo “Donne di trincea“, mi ha telefonato commossa dicendo che ieri, durante una puntata di “Rai Storia”, il giornalista Paolo Mieli ha parlato dell’orfanotrofio di Portogruaro e di Don Celso Costantini. Siamo onorati di aver portato questa bellissima testimonianza a Veneto […]

Continua a leggere...

Saggi 2018

Gli ultimi impegni di giugno sono finalizzati ai saggi di fine anno. Questo significa almeno un paio di cose… Da più di una settimana i nostri ragazzi sono impegnati tutti i giorni nelle prove per preparare bene il loro brano o lo studio che presenteranno al saggio, da soli o in piccoli gruppi. Da più […]

Continua a leggere...

Filmati e foto dal concerto

  Sono arrivate le bellissime foto di Filippo, le trovate sulla sua pagina Facebook a partire da qui.    Inoltre iniziamo a pubblicare qualche filmato delle splendide esibizioni. Il concerto è iniziato con un brano suonato dalla nostra orchestra, in segno di benvenuto per i nostri amici e ospiti. L’esecuzione è affidata a una nostra […]

Continua a leggere...

Concerto per l’amicizia

Concerto per l’amicizia doveva essere, e concerto per l’amicizia è stato! Un bel pomeriggio di musica, e di contaminazioni culturali. Maestri e allievi si sono alternati per dare vita ad un’ora e mezza di musica molto piacevole. Il programma prevedeva musiche di Luigi Hugues, che ha trascritto, rivisitando, alcune celebri opere di Giuseppe Verdi adattandole […]

Continua a leggere...