Un pomeriggio in biblioteca

Ieri pomeriggio siamo stati alla biblioteca di Gorgo al Monticano, comune presso il quale ci accingiamo ad iniziare una nuova avventura con l’apertura di una nuova sede. È stato un pomeriggio di quelli che piacciono a noi, in cui si sono mescolati bambini, libri, letture e musica. Ringraziamo per la disponibilità e l’accoglienza che ci […]

Continua a leggere...

Trepetlika, un coro di emozioni

In attesa di pubblicare i filmati protetti da licenza del coro Trepetlika di Burgas, nostro graditissimo ospite per una serie di concerti e la cronaca di una fantastica tre giorni di Musica e Cultura, ringraziamo il Maestro Pepa Zapryanova per la grandissima umanità e bravura oltre che per la bellissima ed emozionante voce. Pensiamo che Devoiko […]

Continua a leggere...

Paese della Musica, tutto pronto

  Ci siamo, tutto pronto. Tutti i pezzi si stanno incastrando al posto giusto. Noi ci abbiamo messo l’impegno che merita un evento come questo. Adesso tocca a voi, ai vostri conoscenti, ai vostri amici. Venite a trovarci, i momenti sono tanti e variegati. Trovate tutto qui: Paese della Musica Questa è per noi una […]

Continua a leggere...

Di paese in paese…

Abbiamo concluso l’anno accademico, lo scorso anno, facendo suonare i nostri allievi sotto l’abbraccio di un albero. È stato facile, aggiungere la bellezza della musica alla bellezza della natura e mi è molto piaciuto il parallelismo che ne è nato con il concerto di apertura dell’anno artistico e didattico di sabato sera quando abbiamo accostato […]

Continua a leggere...

Festa a Candolè

C’era una volta, in un paese lontano lontano… che poi lontano lo è solo nel tempo, visto che si trova a Salgareda. Lontano nel tempo… già… il tempo… qui sembra si sia fermato. Poche case, poche strade, nessuna fretta. Qui a Candolè, in questo piccolo borgo, resistono le costruzioni più antiche del territorio comunale, sopravvissute […]

Continua a leggere...

Un paesino sperduto sui monti

In un paesino sperduto sui monti del Cadore, fu chiamata ad insegnare musica una violinista bulgara…già, bulgara…una mattina mi chiese di accompagnarla perché doveva farmi vedere cosa facesse in quel villaggio di poco più di duecento anime e così partimmo di primo mattino per giungere in orario al suono della prima campanella. Era una Scuola […]

Continua a leggere...

Esami, concerti e tanti saggi

Fine giugno, tempo di estate, tempo di vacanze. Prima però c’è da chiudere un anno didattico intenso e ieri, con gli esami dei nostri allievi, è iniziata la settimana che ci porterà ai saggi di fine anno! 😊 un selfie direttamente dagli esami Gli esami sono andati in generale molto bene, sopratutto per quanto riguarda […]

Continua a leggere...

Grazie AVIS

Ieri siamo stati invitati alla riunione e pranzo associativo della sezione AVIS di Ponte di Piave. Ci lega il Tradizionale Concerto che da tre anni, a Natale, ci vede partners con la sezone di Salgareda, nella diffusione della Cultura della Solidarietà e della Musica. Un grazie di cuore agli amici “Avissini” ed un grosso complimento […]

Continua a leggere...

Nato in Grecia

Sì… decisamente devo essere nato in Grecia… L’altra sera, abbiamo chiuso un Concerto con il Sirtaki di Zorba… Ero in prima fila a fare il mandolino (pardon, Buzouki) e dalle prime poltrone si è alzato un bambino di sei anni che ha cominciato a ballare nel corridoio centrale; ha aperto le braccia ed ha cominciato […]

Continua a leggere...

Un momento di magia

Sto ascoltando Elgar, concerto per Violoncello ed orchestra eseguito da Jacqueline du Pré, diretto da Daniel Barenboim e non posso non pensare a ieri ed alla bellissima Master-class di violoncello tenuta dal Maestro Vittorio Ceccanti nella stupenda cornice della chiesa dei Templari ad Ormelle. Tanti link si sono succeduti con naturalezza ed ho pensato alle […]

Continua a leggere...