C’era una volta, in un paese lontano lontano… che poi lontano lo è solo nel tempo, visto che si trova a Salgareda. Lontano nel tempo… già… il tempo… qui sembra si sia fermato. Poche case, poche strade, nessuna fretta. Qui a Candolè, in questo piccolo borgo, resistono le costruzioni più antiche del territorio comunale, sopravvissute […]
Continua a leggere...Tag Archives: classica
Possiamo tenervi qui???
…va beh…succede sempre così, però non credevo valesse anche per gli asili nido…da quando siamo arrivati, stamattina, i bambini hanno subito rizzato le antenne e si sono calmati, zittiti, mentre i loro occhietti ci scrutavano sospettosi. Ci hanno seguito mentre allestivamo il piccolo stage e in ordine di sono seduti sui materassini in silenzio totale, […]
Continua a leggere...The (sic) gustibus
Studiare la Musica Classica… C’era una volta il lento… Slow food… Tutto ciò che era scontato solo fino a qualche anno fa, oggi diventa eccellenza in un rituale consumistico esasperato dalla necessità di creare folle sempre più ignoranti ed acefale ma convinte di essere “moderne”. Al tempo di Angie chi scriveva Musica, anche commerciale, era […]
Continua a leggere...È SEMPRE LA STESSA MUSICA…
Quando vedo sul tg regionale l’immagine delle maestranze dell’Ente lirico Arena protestare per i tagli imposti dalla regione che ne minano la stabilità compromettendo la qualità, ecco… quando vedo ciò mi avvilisco per i grandi autori, Vivaldi, Marcello ed altri, che hanno fatto la fama del Veneto molto prima del prosecco e degli asparagi e […]
Continua a leggere...Orkestrani a Palazzo Simon Benetton
Orkestrani a Palazzo Simon Benetton.
Continua a leggere...