Anche quest’anno si è concluso con la consueta festa! Iniziamo a pubblicare i filmati di tutto quello che è successo, partendo da questo, che vuole essere un brevissimo riassunto, dello spirito più che della sostanza, di ciò che è stato ieri. Rinnoviamo i ringraziamenti a tutti. Agli allievi prima di tutto, ma anche alle loro […]
Continua a leggere...Category Archives: scuola
Primo giorno di saggi
La prima giornata di saggi è andata benissimo. Due ore di musica in cui si è palesato l’eccellente lavoro dei ragazzi e dei loro insegnanti. Complimenti a tutti e grazie per l’impegno che mettete in tutto quello che fate. Come ci ha insegnato il Maestro Mugnuolo, nostro caro amico e professore referente del Conservatorio di […]
Continua a leggere...Saggi 2018
Gli ultimi impegni di giugno sono finalizzati ai saggi di fine anno. Questo significa almeno un paio di cose… Da più di una settimana i nostri ragazzi sono impegnati tutti i giorni nelle prove per preparare bene il loro brano o lo studio che presenteranno al saggio, da soli o in piccoli gruppi. Da più […]
Continua a leggere...Esami, concerti e tanti saggi
Fine giugno, tempo di estate, tempo di vacanze. Prima però c’è da chiudere un anno didattico intenso e ieri, con gli esami dei nostri allievi, è iniziata la settimana che ci porterà ai saggi di fine anno! 😊 un selfie direttamente dagli esami Gli esami sono andati in generale molto bene, sopratutto per quanto riguarda […]
Continua a leggere...L’Europa che ci piace a Ponte di Piave
Evento storico per San Nicolò, frazione di Ponte di Piave, che per una domenica diventerà un palcoscenico dal respiro europeo. La chiesa di San Nicolò ospiterà infatti il “Concerto per l’amicizia“, un evento che rappresenta il coronamento di una collaborazione tra il conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto e due conservatori spagnoli: il Conservatorio di Madrid […]
Continua a leggere...Un momento di magia
Sto ascoltando Elgar, concerto per Violoncello ed orchestra eseguito da Jacqueline du Pré, diretto da Daniel Barenboim e non posso non pensare a ieri ed alla bellissima Master-class di violoncello tenuta dal Maestro Vittorio Ceccanti nella stupenda cornice della chiesa dei Templari ad Ormelle. Tanti link si sono succeduti con naturalezza ed ho pensato alle […]
Continua a leggere...Finita una Masterclass, sotto un’altra!
Ieri a Tempio di Ormelle si è svolta la Masterclass dedicata al violoncello tenuta dal Maestro Vittorio Ceccanti. Neppure il tempo di cambiare settimana che domenica ci sarà un’altra Masterclass, dedicata al pianoforte, tenuta da un altro Maestro dalla indiscussa professionalità: il Maestro Roberto Brisotto. Via un mito arriva una leggenda. Sembra la Juve di […]
Continua a leggere...Possiamo tenervi qui???
…va beh…succede sempre così, però non credevo valesse anche per gli asili nido…da quando siamo arrivati, stamattina, i bambini hanno subito rizzato le antenne e si sono calmati, zittiti, mentre i loro occhietti ci scrutavano sospettosi. Ci hanno seguito mentre allestivamo il piccolo stage e in ordine di sono seduti sui materassini in silenzio totale, […]
Continua a leggere...Signore e signori, il Maestro Ceccanti
A volte nella vita possono capitare dei colpi di fortuna… E uno di questi, per gli amanti del violoncello, potrebbe sicuramente essere quello di assistere all’esecuzione di un grande Maestro. Bene, sappiate che nell’incantevole Chiesa dei Templari di Tempio di Ormelle, si terrà una Masterclass concertante proprio di uno dei più grandi violoncellisti italiani: il […]
Continua a leggere...Vincere un concorso letterario, giocando a calcio e… con molto trasporto!
Anna ha ritirato più o meno un mese fa un prestigioso premio letterario a Casale sul Sile accompagnata, guarda il caso, dalle arpiste del Conservatorio “A. Steffani”. Francesco è elemento insostituibile dei pulcini del Team Bianco-Rossi e la mamma una attiva nell’ambito. Franco fino a pochi mesi fa, guidava il camion… con trasporto, appunto… crescere […]
Continua a leggere...