Una domanda piena di passione

Ieri a Salgareda un bambino mi ha fatto la domanda più pesante che abbia mai ricevuto; appena eseguito il primo movimento dal concerto in La maggio di Antonio Vivaldi, dopo il meritato applauso ai maestri, mi chiede: “ma voi, come fate ad insegnare la passione?” e me lo chiedeva con la voce rotta dall’emozione e […]

Continua a leggere...

Chapeau Maestro!

Più personale ma sempre legato alla nostra storia, un giorno ricevi un regalo e realizzi con chi, un umile manovale come me ha l’onore di collaborare. Lo conosco da una vita e ne ho seguito la carriera guadagnata per vero merito. Maestro di Cappella alla Civica di Trieste! Un’istituzione fin dal 1538. È un nostro […]

Continua a leggere...

Pescatori di musica

All’alba di un tiepido sole, s’era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso. Un brano che più di tanti altri pennella stati d’animo. Si percepisce la forza di uno scrittore quando in due righe ti introduce già nel suo mondo e tutto sembra così nitido. Domenica scorsa abbiamo […]

Continua a leggere...

È SEMPRE LA STESSA MUSICA…

Quando vedo sul tg regionale l’immagine delle maestranze dell’Ente lirico Arena protestare per i tagli imposti dalla regione che ne minano la stabilità compromettendo la qualità, ecco… quando vedo ciò mi avvilisco per i grandi autori, Vivaldi, Marcello ed altri, che hanno fatto la fama del Veneto molto prima del prosecco e degli asparagi e […]

Continua a leggere...