Se arrivi da lontano, al buio di una notte di pioggia insistente, ne distingui a mala pena la sagoma stagliata contro lo sfondo delle case del Borgo. Vedi le luci sortire da finestre aperte, eterne a segnare un angolo resistente di tempo e vita…così apro quell’uscio antico e mi tuffo indietro, solo… Non c’era ancora […]
Continua a leggere...Category Archives: opinioni
Paese della Musica – Ensemble In Contrà
Una mano che si alza nell’aria. I coristi che sincronizzano il proprio respiro perché, per dirla con Fosco Corti, “il respiro è già canto”. E comincia il viaggio. Non ci sono strumenti, microfoni, amplificatori. Solo un gruppo di persone con i loro corpi, il loro respiro, la loro voce. Solo un direttore con le […]
Continua a leggere...Come SI FA – Paese delle Musica
Oggi non scrivo di musica in senso stretto, mi concedo una divagazione. Volevo spendere due parole per raccontare come nasce un’idea e come l’abbiamo sviluppata. Prendo spunto dal recente evento che stiamo organizzando: Paese della Musica. Il nostro think-tank di creativi (niente paura, siamo sempre noi… solo che fa più impressione scrivere starobaqua) ci ha […]
Continua a leggere...Al Sacrario di Fagaré
Ieri sera concerto dell’orchestra del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto al Sacrario di Fagarè. Hanno suonato due delle nostre insegnanti dell’Accademia del violino e del violoncello. Katya Bannik, primo leggio dei violoncelli e Paola Tessarollo primo leggio dei violini secondi. Orgogliosi di voi! Grazie.
Continua a leggere...Un paesino sperduto sui monti
In un paesino sperduto sui monti del Cadore, fu chiamata ad insegnare musica una violinista bulgara…già, bulgara…una mattina mi chiese di accompagnarla perché doveva farmi vedere cosa facesse in quel villaggio di poco più di duecento anime e così partimmo di primo mattino per giungere in orario al suono della prima campanella. Era una Scuola […]
Continua a leggere...Il ricordo cancellato
Stamattina, una signora che ci invitò a dicembre per un concerto dove eseguimmo lo spettacolo “Donne di trincea“, mi ha telefonato commossa dicendo che ieri, durante una puntata di “Rai Storia”, il giornalista Paolo Mieli ha parlato dell’orfanotrofio di Portogruaro e di Don Celso Costantini. Siamo onorati di aver portato questa bellissima testimonianza a Veneto […]
Continua a leggere...Esami, concerti e tanti saggi
Fine giugno, tempo di estate, tempo di vacanze. Prima però c’è da chiudere un anno didattico intenso e ieri, con gli esami dei nostri allievi, è iniziata la settimana che ci porterà ai saggi di fine anno! 😊 un selfie direttamente dagli esami Gli esami sono andati in generale molto bene, sopratutto per quanto riguarda […]
Continua a leggere...Un momento di magia
Sto ascoltando Elgar, concerto per Violoncello ed orchestra eseguito da Jacqueline du Pré, diretto da Daniel Barenboim e non posso non pensare a ieri ed alla bellissima Master-class di violoncello tenuta dal Maestro Vittorio Ceccanti nella stupenda cornice della chiesa dei Templari ad Ormelle. Tanti link si sono succeduti con naturalezza ed ho pensato alle […]
Continua a leggere...Finita una Masterclass, sotto un’altra!
Ieri a Tempio di Ormelle si è svolta la Masterclass dedicata al violoncello tenuta dal Maestro Vittorio Ceccanti. Neppure il tempo di cambiare settimana che domenica ci sarà un’altra Masterclass, dedicata al pianoforte, tenuta da un altro Maestro dalla indiscussa professionalità: il Maestro Roberto Brisotto. Via un mito arriva una leggenda. Sembra la Juve di […]
Continua a leggere...Vivaldi e Mozart avrebbero gradito!
Non potevano essere presenti di persona ma era giusto che ci fosse la Musica e sui leggii abbiamo messo Eine Kleine Nacht Muzik (Mozart) ed il Concerto Grosso (Vivaldi). Tre sedie dedicate ai tre Concerti più significativi: “Amico di ieri”, “Concerti di Natale” ed ovviamente “Nani Sustinebi”. Non volevamo promuoverci ma dare forma in qualche […]
Continua a leggere...