Non insegnate ai bambini

Oltre alla lettera di cui raccontavo l’altro giorno, ce n’è un’altra che, nel percorso dei nostri primi 10 anni, ha avuto un importanza significativa. Sempre a dimostrazione che, a volte, le parole, soprattutto quelle scritte, hanno ancora un peso e un’energia che resistono al tempo. Vi lascio al racconto di Andrea….

Continua a leggere...

Il miracolo di Nani

A volte mi chiedo perché ogni concerto di Natale diventi via via più leggero nonostante le fatiche e le dimensioni dell’evento aumentino assieme agli impegni. Il Maestro RobertoBrisotto nel frattempo è diventato Maestro della Cappella Civica della Cattedrale di San Giusto in Trieste, una Istituzione che vive il suo quattrocentosettantottesimo anno, e ciò nonostante era […]

Continua a leggere...

Orkestr…Nani!

Nani era un minus, lo scemo del villaggio, diremo, ma era buono, e questo ne ha fatto un simbolo e un ricordo indelebile per generazioni. Nani Sustinebi, al secolo Giovanni Minuzzo, girava il paese con un carrettino pieno della sua vita e di bandiere e di pìcandoi. Attraversò guerre e alluvioni e venne travolto per […]

Continua a leggere...

Un regalo anche per noi

Durante il nostro Tradizionale Concerto di Natale abbiamo regalato dei pensieri commemorativi a quanti ci sono stati vicini in questi anni. Un regalo lo abbiamo ricevuto anche noi, uno di quelli che ci piace, non è prezioso nel senso economico del termine, non è tangibile, nel senso che non si tocca. Ma è sia prezioso […]

Continua a leggere...

1 concerto, 10 anni, 1000 ricordi

Che serata! Un concerto, il nostro concerto, che si è aperto nell’insegna del ricordo. Per un sacco di ragioni… Innanzitutto perché ricorrono i 10 anni della nostra associazione, e non c’era miglior occasione del nostro tradizionale appuntamento natalizio per ricordare alcune delle tante cose fatte in questi anni. 10 anni 8 produzioni teatrali 260 concerti […]

Continua a leggere...

Buon Natale!

Così abbiamo chiuso anche quest’anno e con un dicembre pieno di impegni e concerti, l’ultimo ieri sera per continuare a tenere vivo il fuoco di una tradizione che compie dieci anni. Tanta, tanta, tanta gente presente e tante autorità civili alle quali rendicontare e soddisfare con i fatti la fiducia che ci concedono. Ieri sera, […]

Continua a leggere...

10 giorni al concerto… 10 anni di musica…

10 giorni al Concerto… 10 anni di Musica Classica senza mai mollare perché ci credi, perché Vivaldi, Mozart, Pergolesi sono parte del nostro DNA e certamente la parte migliore. Daremo “i numeri” tra dieci giorni perché ne basterebbe uno, 260, a spiegare la fatica di Emilia e le rinunce dei ragazzi. Domeniche tolte al divertimento […]

Continua a leggere...

Toccare con mano

Amo toccare la materia e modificarla, adoro il legno ma anche il metallo ed a colpo d’occhio riesco ad intravvedere forme definitive da pezzi grezzi od inventare per l’impossibile e soddisfare le mie dita e l’occhio… Così da autodidatta “amoroso”, miglioro tecnica e tocco, fino al particolare… per tentativi… Così ho svolto la mia vita, […]

Continua a leggere...

Piccolo segreto

“ecco il mio segreto: Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi!” (A. de S. E.) Grazie Piccolo Principe. Grazie a tutti coloro i quali hanno condiviso la nostra passione.

Continua a leggere...