Quattro anni fa, come spero faremo quest’anno, Roberto ci ha invitato a visitare la cattedrale di San Giusto a Trieste e l’organo di cui era titolare prima di passare a dirigere la Cappella Civica. Una giornata bellissima ed una esperienza unica per i bambini ed i loro genitori. Pranzo al sacco in prossimità della cattedrale […]
Continua a leggere...Category Archives: O.W.O.L.
E, come naturale, si ricomincia…
Da una riunione informale può nascere qualsiasi cosa e soprattutto quando non doveva nascere niente…è cambiato il direttivo con l’aggiungersi di Franco e Francesco che, pur alzando l’età media, portano freschezza e novità. È cambiato l’approccio agli eventi puntando su produzioni più snelle ma di più alto contenuto tecnico-artistico. Soprattutto nasceranno due nuove realtà che […]
Continua a leggere...Squillino le trombe!
Questa mattina il Maestro Giovanni Vello ha presentato agli alunni della Scuola Primaria Aldo Moro di Ponte di Piave, uno strumento bellissimo: La TROMBA! In verità ha suonato diversi tipi di trombe compreso il trombino di Hendel ed una tromba barocca del 1600!!! I bambini come sempre si sono dimostrati educatissimi, tanto da ricevere i […]
Continua a leggere...Musica a scuola a Campodipietra
Paganini era in fin dei conti un disabile… doveva infatti la sua incredibile dote di diteggiatura, ad una malattia che gli aveva causato uno smisurato allungamento delle falangi. Quello che ascolterete adesso, eseguito da Franco, è il “Ghiribizzo n 3″… sapete bambini, cosa sono i “ghiribizzi”? Sono gli scarabocchi…il grande Maestro li ha composti per […]
Continua a leggere...Un biglietto fatto col cuore ❣
Quando ricevi un biglietto fatto col cuore, capisci che val sempre la pena passare un sabato mattina con i bambini, con le loro maestre e con i loro genitori e con l’addetto audio e con tutti quelli che hanno a cuore… IL CUORE Grazie, Scuola “Anna Frank”. In fin dei conti ci avete aiutato di […]
Continua a leggere...The (sic) gustibus
Studiare la Musica Classica… C’era una volta il lento… Slow food… Tutto ciò che era scontato solo fino a qualche anno fa, oggi diventa eccellenza in un rituale consumistico esasperato dalla necessità di creare folle sempre più ignoranti ed acefale ma convinte di essere “moderne”. Al tempo di Angie chi scriveva Musica, anche commerciale, era […]
Continua a leggere...Musica a Motta
Oggi alle 14.00 eravamo a Motta con i bambini a suonare per i bambini della Primaria di San Giovanni. I nostri piccoli musicisti sono partiti dopo scuola, senza mangiare, e sono venuti con noi. Assieme anche Enrico, pardon il Professor Enrico, un ematologo con la passione del flauto che noi possiamo condividere. Lui e Franco […]
Continua a leggere...Foto di repertorio…
Buongiorno! Oggi vi propongo questa bellissima foto, pescata direttamente dal nostro profilo Instagram (ve lo avevamo detto che c’era il profilo Instagram?) (Per vedere la foto su Instagram clicca qui)
Continua a leggere...Divertente… come un gioco!
Voglio augurare un buon inizio di anno in Musica a tutti i nostri allievi dedicando loro ed ai loro genitori questo pensiero di Roberto Casali sperando capiscano la bellezza del duro lavoro che porta là, dove ci chiedono…alla passione! “…attenzione all’equivoco insidioso; non sto dicendo che i metodi d’insegnamento debbano per forza essere ludici e […]
Continua a leggere...Il piacere dell’armonia fa progredire tutti
Come in un‘orchestra ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia. E se hai ereditato il piccolo triangolo che sa fare solo […]
Continua a leggere...