Ci siamo, tutto pronto. Tutti i pezzi si stanno incastrando al posto giusto. Noi ci abbiamo messo l’impegno che merita un evento come questo. Adesso tocca a voi, ai vostri conoscenti, ai vostri amici. Venite a trovarci, i momenti sono tanti e variegati. Trovate tutto qui: Paese della Musica Questa è per noi una […]
Continua a leggere...Category Archives: O.W.O.L.
Di paese in paese…
Abbiamo concluso l’anno accademico, lo scorso anno, facendo suonare i nostri allievi sotto l’abbraccio di un albero. È stato facile, aggiungere la bellezza della musica alla bellezza della natura e mi è molto piaciuto il parallelismo che ne è nato con il concerto di apertura dell’anno artistico e didattico di sabato sera quando abbiamo accostato […]
Continua a leggere...Sta arrivando… Il Paese della Musica!
Una NUOVA PAGINA si è aggiunta al nostro sito internet (la trovate là in alto nel menù 😉 ), perché una nuova pagina sta per essere aggiunta alla nostra storia… A breve arriveranno ulteriori dettagli, per il momento vi lascio questo video:
Continua a leggere...Festa a Candolè
C’era una volta, in un paese lontano lontano… che poi lontano lo è solo nel tempo, visto che si trova a Salgareda. Lontano nel tempo… già… il tempo… qui sembra si sia fermato. Poche case, poche strade, nessuna fretta. Qui a Candolè, in questo piccolo borgo, resistono le costruzioni più antiche del territorio comunale, sopravvissute […]
Continua a leggere...Un paesino sperduto sui monti
In un paesino sperduto sui monti del Cadore, fu chiamata ad insegnare musica una violinista bulgara…già, bulgara…una mattina mi chiese di accompagnarla perché doveva farmi vedere cosa facesse in quel villaggio di poco più di duecento anime e così partimmo di primo mattino per giungere in orario al suono della prima campanella. Era una Scuola […]
Continua a leggere...Il ricordo cancellato
Stamattina, una signora che ci invitò a dicembre per un concerto dove eseguimmo lo spettacolo “Donne di trincea“, mi ha telefonato commossa dicendo che ieri, durante una puntata di “Rai Storia”, il giornalista Paolo Mieli ha parlato dell’orfanotrofio di Portogruaro e di Don Celso Costantini. Siamo onorati di aver portato questa bellissima testimonianza a Veneto […]
Continua a leggere...Cosa succede quando non succede niente
L’anno didattico si è chiuso ufficialmente con la nostra solita volata finale per le tre giornate di saggi, la scuola è quindi finita. Ma in queste due settimane, in cui non dovrebbe essere successo niente, sono invece accadute un sacco di cose. Una gruppetto di nostri allievi, capitanati da Emilia, hanno partecipato al Festival Stelle […]
Continua a leggere...Saggi, la terza giornata
Anche quest’anno si è concluso con la consueta festa! Iniziamo a pubblicare i filmati di tutto quello che è successo, partendo da questo, che vuole essere un brevissimo riassunto, dello spirito più che della sostanza, di ciò che è stato ieri. Rinnoviamo i ringraziamenti a tutti. Agli allievi prima di tutto, ma anche alle loro […]
Continua a leggere...Primo giorno di saggi
La prima giornata di saggi è andata benissimo. Due ore di musica in cui si è palesato l’eccellente lavoro dei ragazzi e dei loro insegnanti. Complimenti a tutti e grazie per l’impegno che mettete in tutto quello che fate. Come ci ha insegnato il Maestro Mugnuolo, nostro caro amico e professore referente del Conservatorio di […]
Continua a leggere...Saggi 2018
Gli ultimi impegni di giugno sono finalizzati ai saggi di fine anno. Questo significa almeno un paio di cose… Da più di una settimana i nostri ragazzi sono impegnati tutti i giorni nelle prove per preparare bene il loro brano o lo studio che presenteranno al saggio, da soli o in piccoli gruppi. Da più […]
Continua a leggere...