Trepetlika, un coro di emozioni

In attesa di pubblicare i filmati protetti da licenza del coro Trepetlika di Burgas, nostro graditissimo ospite per una serie di concerti e la cronaca di una fantastica tre giorni di Musica e Cultura, ringraziamo il Maestro Pepa Zapryanova per la grandissima umanità e bravura oltre che per la bellissima ed emozionante voce. Pensiamo che Devoiko […]

Continua a leggere...

Pubblico eccezionale

Oggi c’erano Daniele, Luca, Giosuè, Nicolas, Samuele, Gaia, Angela, Elena, Alessandro, Enrico, Leonardo, Simone, Franco e Paola… Leoni!!! Abbiamo suonato davanti ad un pubblico eccezionale per entusiasmo e memoria: gli ospiti di una casa di riposo a Roncadelle! Ecco, essere Orkestrani non è solo suonare ma anche “esserci”. Aiutare! …poi era ovvio che la tenerezza […]

Continua a leggere...

Nuova sede!

  Oggi la nostra Associazione apre una nuova prestigiosa sede. 😊🎻   Nel magnifico Borgo di Portobuffolè a metà tra Veneto e Friuli dove un tempo arrivavano le caorline e le bufaline trainate dai buoi “sulla Livenza” che un tempo riempiva le volte del superbo, antico ponte d’accesso.   È indicibile l’emozione che si prova […]

Continua a leggere...

Vazzola, come sentirsi a casa

Emozionare ed emozionarsi, questo è il nostro segreto. Oggi siamo stati in un paese dove Cultura e benessere dei cittadini sono priorità tangibili. Grazie agli amici del Punto Incontro che ci hanno aperto i loro cuori trasformando il teatro in un focolare attorno al quale far “filò” e raccontare semplice, senza le ricercatezze dello snobismo […]

Continua a leggere...

Se una notte di pioggia buia si accende di note perfette

Se arrivi da lontano, al buio di una notte di pioggia insistente, ne distingui a mala pena la sagoma stagliata contro lo sfondo delle case del Borgo. Vedi le luci sortire da finestre aperte, eterne a segnare un angolo resistente di tempo e vita…così apro quell’uscio antico e mi tuffo indietro, solo… Non c’era ancora […]

Continua a leggere...

Paese della Musica: scuola primaria in visita

Sabato mattina c’è stata la vera e propria inaugurazione del “Paese della Musica” con tanto di taglio del nastro da parte delle prime classi in visita alla nostra iniziativa. Per omaggiarli del fatto di essere stati i nostri primi visitatori, oggi abbiamo consegnato alle maestre delle classi della scuola primaria Aldo Moro di Ponte di […]

Continua a leggere...

Paese della Musica – La nostra Orkestra!

  La nostra orchestra, diretta da Emilia Ivanova, sarà in concerto al Paese della Musica, domenica pomeriggio alle 17:30, per raccontare di come con la musica sia possibile viaggiare tra varie culture che, almeno musicalmente parlando, si amalgamano fra di loro dimostrando quel senso di amicizia e fratellanza difficilmente replicabile in altri contesti. Sabato pomeriggio, sempre […]

Continua a leggere...

Paese della Musica – Ensemble In Contrà

  Una mano che si alza nell’aria.  I coristi che sincronizzano il proprio respiro perché, per dirla con Fosco Corti, “il respiro è già canto”. E comincia il viaggio. Non ci sono strumenti, microfoni, amplificatori. Solo un gruppo di persone con i loro corpi, il loro respiro, la loro voce. Solo un direttore con le […]

Continua a leggere...

Come SI FA – Paese delle Musica

Oggi non scrivo di musica in senso stretto, mi concedo una divagazione. Volevo spendere due parole per raccontare come nasce un’idea e come l’abbiamo sviluppata. Prendo spunto dal recente evento che stiamo organizzando: Paese della Musica. Il nostro think-tank di creativi (niente paura, siamo sempre noi… solo che fa più impressione scrivere starobaqua) ci ha […]

Continua a leggere...