Finita la scuola, è tempo di esami

Giugno ha il sapore della scuola che finisce, dell’estate che arriva, gioia, spensieratezza e divertimento, ma… Prima ci sono gli esami! 😎   Per quanto riguarda la nostra scuola di musica, la pratica si espleta in una giornata: giovedì 15. I nostri allievi si presenteranno all’orario concordato con l’insegnante di riferimento presso la nostra sede […]

Continua a leggere...

“Anime” per orchestra

La musica è bella perché è varia. Il pubblico spesso apprezza le colonne sonore perché, oltre a essere di frequente  lavori molto curati, sono facilmente riconoscibili e hanno delle sonorità molto, passatemi il termine poco tecnico, gustose. Nelle nostre divagazioni musicali abbiamo già attinto anche al repertorio degli anime giapponesi, chi ci segue ricorderà una […]

Continua a leggere...

Una domenica per le vie del centro

Una domenica per le vie del centro… Non per lo shopping, ma per la musica (anche se so di qualche nostra musicista che si è lasciata tentare da un giretto in un negozio di moda, vero Angelica? 😀). Sicuramente la città di Oderzo è un palcoscenico di quelli meritevoli. Suonare nelle strade in pavé, tra […]

Continua a leggere...

O’Festival

Un altro fine settimana di musica alle porte. Si inizia sabato. Siamo in Piazza Garibaldi, a Ponte di Piave per un concerto a favore della scuola materna. Mentre domenica pomeriggio vi proponiamo una passeggiata per le vie di Oderzo. I nostri interventi sono previsti alle 17, alle 18 e alle 19, in tre luoghi diversi […]

Continua a leggere...

Quando incontri la passione… Premiala!

Quando incontri la passione premiala! Per questo offriamo questo concerto e vi invitiamo ad ascoltarlo e magari a donare qualcosa per sostenere un gruppo di genitori appassionati! Appassionati dei loro bambini! Appassionati del nostro futuro! Sabato 10 giugno 2017, ore 18:30, Arena dell’Amicizia, Ponte di Piave.  

Continua a leggere...

Che musica, Maestro!

Oggi ho l’onore di pubblicare un concerto di Franz Doppler suonato con grande passione all’evento del 2 giugno. Non capita tutti i giorni. Andante e Rondò, opera 25, per due flauti e pianoforte. È con grande piacere che annuncio l’esecuzione in un arrangiamento bellissimo, oltre che piuttosto complesso, per due flauti e orchestra d’archi. La difficoltà […]

Continua a leggere...

Seduto sul WC…

…cosa volete…ho finito le parole crociate ed i sudoku che risolvo abilmente previo sbirciatina alle soluzioni in ultima pagina firmando a lato dello schema con uno smile 🙂 di soddisfazione, così scrivo dallo smartphone e…dalla tavoletta…beh…si…se vogliamo dal “tablet”, quello che poi un francesismo ha battezzato toilette…scrivo in preda alle emozioni di venerdì, che stasera […]

Continua a leggere...

Il concerto del 2 giugno

Il piazzale antistante la chiesa di Tempio di Ormelle è un luogo d’incanto. Arrivarvi nell’assolato pomeriggio di un due giugno dal clima estivo regala una sensazione di spiritualità solo alla vista del severo e antico monumento. I colori tenui della pietra, la semplice magnificenza della natura circostante ma, soprattutto, il perfetto silenzio di cui si […]

Continua a leggere...

…scusa maestro, cos’è un Conservatorio?

31 maggio 2017, una classe della Scuola Primaria dove stasera suoneremo, assiste alla lezione concerto sulla direzione d’orchestra. Attentissimi, ordinati, fanno domande puntuali, nessuno, alla mia richiesta se ci sono domande, azzarda affermazioni tipo:”Dimmi bambino, come ti chiami intanto…” – “Genesio(nome di fantasia)… anche io ho una chitarra…”, i bambini, giustamente stimolati, sono curiosi e […]

Continua a leggere...

Alla chiesa dei Templari!

La Chiesa dei Templari, lambita dal fiume Lia e isolata nel verde della campagna circostante, si trova a Tempio, nel mezzo della piana compresa tra Piave e Livenza, a 6 km da Oderzo (l’antica Opitergium). Essa fu edificata probabilmente nel XII secolo dall’Ordine dei Cavalieri del Tempio… fonte Già qui ci starebbe una divagazione che […]

Continua a leggere...