Inizia il conto alla rovescia… -27 Siamo partiti quasi per scommessa ed a noi le scommesse mettono un’eccitazione incredibile! Alla fine saremo sessantuno tra musicisti, staff e qualche sostenitore. Non male per una Scuola di Musica di un paesetto di ottomila anime… Al nostro seguito anche grandi musicisti che renderanno entusiasmante suonare nei luoghi che […]
Continua a leggere...MA PERCHÉ A LORO HARRY STYLES ED A NOI…FANCESCO GABBANI?
Partiva così lo sketch di un comico napoletano, naturalmente erano altri i riferimenti e forse, proporzionalmente, anche più stridenti visto che più o meno recitava: “Anni ’70, in Inghilterra i Pink Floyd lanciano The dark side of the Moon, in Italia Ornella Vanoni canta Fin che la barca va!” Ora, ce la siamo tirata per […]
Continua a leggere...I filmati dei vostri saggi
Iniziamo a pubblicare i filmati dei saggi di quest’anno. Verranno aggiunti tutti su questa playlist: Saggi 2017 Contiamo di rendere disponibili 2/3 filmati ogni giorno, senza seguire un ordine preciso. Nel caso notiate degli errori nei nomi degli esecutori, nei titoli dei brani, o altro, comunicatecelo pure; ogni contributo è bene accetto. Buona visione.
Continua a leggere...OGGI 7000…
…persone raggiunte… I video e gli articoli di SaggiaMusica hanno ottenuto un bel risultato che è il risultato della passione messa gratuitamente al servizio dei ragazzi in un muoversi silenzioso di famiglie intente a preparare la Festa! … “Il cibo lo portate voi…” perché voi siate nutrimento e continuità di questa realtà che viene anche […]
Continua a leggere...È qui la festa!
Poco da aggiungere: è stata una vera e propria festa! Foto e filmati:
Continua a leggere...“…il pane quotidiano…!”
…così oggi, 25 giugno 2017, si chiude l’anno accademico della nostra Scuola di Musica. Facciamo sempre un bel rinfresco alla fine ed ogni famiglia porta qualcosa da bere e da mangiare per sancire la voglia di fare comunità e di stare in comunità. Una volta si condivideva pane e companatico, chiacchiere e risate, canti e […]
Continua a leggere...Saggi, saggi, saggi
Finalmente è arrivato il momento dei saggi! Dico finalmente perché a me piace moltissimo. Tutti gli allievi, dai più grandi ai più piccoli, lo vivono sempre con grande trepidazione. La tensione che sale fino al momento dell’esibizione… I primi contatti con il pubblico… Sono attimi che i nostri piccoli amici ricorderanno piacevolmente e a lungo. Si […]
Continua a leggere...Creuza de ma’
“…ca ne liga e ne porta ‘n te na creuza de ma’…” che sembra un dialetto veneto ma De André un po’ odiava i veneti, come quasi tutti i liguri d’altronde, forse per quelle lotte marinaie… Il mare visto sempre dalla riva immaginando le sponde della barca come un proseguire di terra fino alla nuova […]
Continua a leggere...Un concerto dal 2 giugno
Torniamo sul concerto del 2 giugno, perché è stato veramente un gran bel evento. Oggi proponiamo le registrazioni del concerto in La maggiore Rv. 158 di Antonio Vivaldi. Si tratta di un concerto per orchestra, una tipologia non molto diffusa all’epoca che vedeva in voga soprattutto i concerti per solisti e orchestra (come lo stesso […]
Continua a leggere...PASIENSA…
…così chiosava mio zio Remo, pazienza mi ripeteva mentre io, più interessato a molestare le esche nella loro scatola di latta residuo di una salsa di pomodoro, che alle lenze, non capivo perché i pesci ci mettessero tanto ad abboccare:”Noi siamo venuti a pescarvi, voi fatevi pescare!” Non capivo ancora che la strategia fosse alla […]
Continua a leggere...