Amo toccare la materia e modificarla, adoro il legno ma anche il metallo ed a colpo d’occhio riesco ad intravvedere forme definitive da pezzi grezzi od inventare per l’impossibile e soddisfare le mie dita e l’occhio… Così da autodidatta “amoroso”, miglioro tecnica e tocco, fino al particolare… per tentativi… Così ho svolto la mia vita, […]
Continua a leggere...Piccolo segreto
“ecco il mio segreto: Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi!” (A. de S. E.) Grazie Piccolo Principe. Grazie a tutti coloro i quali hanno condiviso la nostra passione.
Continua a leggere...Gli occhi vispi dei fagottini
Ieri ed oggi all’asilo (Scuola dell’Infanzia) dove offriamo da anni 10 ore gratuite di lezione. Incontrare gli occhi sospettosi e vispi di quei piccoli fagottini è sempre emozionante e gratificante, riuscire a trarne ritmo, canto e note è ogni volta il realizzare una favola. Grazie Maestre! I lavori silenziosi come il vostro sono fondamentali ed […]
Continua a leggere...Dicembre, si comincia!
Inizia il mese di dicembre. Il mese che annuncia l’inverno e che, da tradizione, ci vede impegnati nel nostro concerto di Natale, quest’anno alla decima edizione. Prima di arrivare al 23 dicembre la nostra associazione avrà l’onore di accompagnare le numerose altre iniziative che richiedono la musica protagonista. Il primo impegno riguarda l’inaugurazione della nuova […]
Continua a leggere...Una domanda piena di passione
Ieri a Salgareda un bambino mi ha fatto la domanda più pesante che abbia mai ricevuto; appena eseguito il primo movimento dal concerto in La maggio di Antonio Vivaldi, dopo il meritato applauso ai maestri, mi chiede: “ma voi, come fate ad insegnare la passione?” e me lo chiedeva con la voce rotta dall’emozione e […]
Continua a leggere...A Scuola con gli Artisti
Oggi a Salgareda con un quartetto di eccezionale valore artistico! Ora più che mai a Scuola con gli artisti! Due lezioni concerto offerte ai bambini della scuola Primaria di Salgareda con inizio 9.15. Dopo Motta e Ponte di Piave continuiamo a diffondere la Classica ed osservare quanto sia moderna. A presto Campo di Pietra, Cessalto, […]
Continua a leggere...Resina e cocci colorati
Non pensate che sia una sorta di panettone sullo scaffale fin da settembre, è vero che manca un mese a Natale ma per noi volerà, tra prove, preparativi ed organizzazione, in un turbinio di emozioni e fatiche insospettabili che ci proietteranno sulla scena di almeno 6 concerti da qui al 23 dicembre. Dieci anni di […]
Continua a leggere...Chapeau Maestro!
Più personale ma sempre legato alla nostra storia, un giorno ricevi un regalo e realizzi con chi, un umile manovale come me ha l’onore di collaborare. Lo conosco da una vita e ne ho seguito la carriera guadagnata per vero merito. Maestro di Cappella alla Civica di Trieste! Un’istituzione fin dal 1538. È un nostro […]
Continua a leggere...Soddisfazioni
Giovedì Simone ha allietato con la presentazione del suo libro e Rebecca ha conquistato un nuovo traguardo così eccola pronta a sfrecciare come un pilota sulle strade del mondo. Venerdì Paola ha inaugurato l’anno accademico con l’orchestra del Conservatorio Steffani ed al suo primo concerto sinfonico eccola spalla dei secondi! Leo e Simone, 10 e […]
Continua a leggere...Un Tenore per la primaria di Ponte di Piave
Orkestrani alla Primaria di Ponte di Piave a festeggiare la giornata della Musica dedicata a santa Cecilia. Grazie al tenore PAVAN EZRA ed al nostro Direttore Artistico M.o Roberto Brisotto per aver presentato il bel canto ai bambini. Grande successo e coinvolgimento sulle arie di Leoncavallo e della canzone napoletana che ci ha proiettato in […]
Continua a leggere...