Oggi alle 14.00 eravamo a Motta con i bambini a suonare per i bambini della Primaria di San Giovanni. I nostri piccoli musicisti sono partiti dopo scuola, senza mangiare, e sono venuti con noi. Assieme anche Enrico, pardon il Professor Enrico, un ematologo con la passione del flauto che noi possiamo condividere. Lui e Franco […]
Continua a leggere...Foto di repertorio…
Buongiorno! Oggi vi propongo questa bellissima foto, pescata direttamente dal nostro profilo Instagram (ve lo avevamo detto che c’era il profilo Instagram?) (Per vedere la foto su Instagram clicca qui)
Continua a leggere...Ai miei bravissimi allievi
…”Complimenti al loro insegnante”… …ricostruire un oggetto d’arte nella mente prima e poi nelle mani… Nella nostra langa sperduta bisognava prima far conoscere la bellezza di una strumento che i giovani spesso confondono per deviazioni di massa… è stato un lavoro duro, durato anni, ricondurre i bambini a quei suoni fantastici e puliti e ora […]
Continua a leggere...Un duetto dal concerto di Ormelle
Il mese di dicembre è stato denso di impegni per quanto riguarda la nostra associazione che, come sempre, si è profusa in una serie di eventi tutti piuttosto interessanti. Cominciamo a pubblicare alcuni dei brani eseguiti iniziando da qualcosa che rappresenta un po’ una novità per il nostro repertorio: un duetto per chitarra. Andante per […]
Continua a leggere...Divertente… come un gioco!
Voglio augurare un buon inizio di anno in Musica a tutti i nostri allievi dedicando loro ed ai loro genitori questo pensiero di Roberto Casali sperando capiscano la bellezza del duro lavoro che porta là, dove ci chiedono…alla passione! “…attenzione all’equivoco insidioso; non sto dicendo che i metodi d’insegnamento debbano per forza essere ludici e […]
Continua a leggere...Il piacere dell’armonia fa progredire tutti
Come in un‘orchestra ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia. E se hai ereditato il piccolo triangolo che sa fare solo […]
Continua a leggere...Non insegnate ai bambini
Oltre alla lettera di cui raccontavo l’altro giorno, ce n’è un’altra che, nel percorso dei nostri primi 10 anni, ha avuto un importanza significativa. Sempre a dimostrazione che, a volte, le parole, soprattutto quelle scritte, hanno ancora un peso e un’energia che resistono al tempo. Vi lascio al racconto di Andrea….
Continua a leggere...Il miracolo di Nani
A volte mi chiedo perché ogni concerto di Natale diventi via via più leggero nonostante le fatiche e le dimensioni dell’evento aumentino assieme agli impegni. Il Maestro RobertoBrisotto nel frattempo è diventato Maestro della Cappella Civica della Cattedrale di San Giusto in Trieste, una Istituzione che vive il suo quattrocentosettantottesimo anno, e ciò nonostante era […]
Continua a leggere...Orkestr…Nani!
Nani era un minus, lo scemo del villaggio, diremo, ma era buono, e questo ne ha fatto un simbolo e un ricordo indelebile per generazioni. Nani Sustinebi, al secolo Giovanni Minuzzo, girava il paese con un carrettino pieno della sua vita e di bandiere e di pìcandoi. Attraversò guerre e alluvioni e venne travolto per […]
Continua a leggere...