Saggi, la terza giornata

Anche quest’anno si è concluso con la consueta festa! Iniziamo a pubblicare i filmati di tutto quello che è successo, partendo da questo, che vuole essere un brevissimo riassunto, dello spirito più che della sostanza, di ciò che è stato ieri. Rinnoviamo i ringraziamenti a tutti. Agli allievi prima di tutto, ma anche alle loro […]

Continua a leggere...

Seconda giornata di Saggi 2018

Numerose esibizioni anche per la seconda giornata. Abbiamo suonato contornati da una scenografia tutta naturale e ci è bastato aggiungere la bellezza della musica alla bellezza della natura. Un detto orientale recita: Se vuoi essere felice stai vicino a qualcosa che cresce: un albero, un bambino, un’emozione… Ecco, le abbiamo azzeccate tutte e, effettivamente, abbiamo […]

Continua a leggere...

Primo giorno di saggi

La prima giornata di saggi è andata benissimo. Due ore di musica in cui si è palesato l’eccellente lavoro dei ragazzi e dei loro insegnanti. Complimenti a tutti e grazie per l’impegno che mettete in tutto quello che fate. Come ci ha insegnato il Maestro Mugnuolo, nostro caro amico e professore referente del Conservatorio di […]

Continua a leggere...

Saggi 2018

Gli ultimi impegni di giugno sono finalizzati ai saggi di fine anno. Questo significa almeno un paio di cose… Da più di una settimana i nostri ragazzi sono impegnati tutti i giorni nelle prove per preparare bene il loro brano o lo studio che presenteranno al saggio, da soli o in piccoli gruppi. Da più […]

Continua a leggere...

Filmati e foto dal concerto

  Sono arrivate le bellissime foto di Filippo, le trovate sulla sua pagina Facebook a partire da qui.    Inoltre iniziamo a pubblicare qualche filmato delle splendide esibizioni. Il concerto è iniziato con un brano suonato dalla nostra orchestra, in segno di benvenuto per i nostri amici e ospiti. L’esecuzione è affidata a una nostra […]

Continua a leggere...

Concerto per l’amicizia

Concerto per l’amicizia doveva essere, e concerto per l’amicizia è stato! Un bel pomeriggio di musica, e di contaminazioni culturali. Maestri e allievi si sono alternati per dare vita ad un’ora e mezza di musica molto piacevole. Il programma prevedeva musiche di Luigi Hugues, che ha trascritto, rivisitando, alcune celebri opere di Giuseppe Verdi adattandole […]

Continua a leggere...

Esami, concerti e tanti saggi

Fine giugno, tempo di estate, tempo di vacanze. Prima però c’è da chiudere un anno didattico intenso e ieri, con gli esami dei nostri allievi, è iniziata la settimana che ci porterà ai saggi di fine anno! 😊 un selfie direttamente dagli esami Gli esami sono andati in generale molto bene, sopratutto per quanto riguarda […]

Continua a leggere...

Grazie AVIS

Ieri siamo stati invitati alla riunione e pranzo associativo della sezione AVIS di Ponte di Piave. Ci lega il Tradizionale Concerto che da tre anni, a Natale, ci vede partners con la sezone di Salgareda, nella diffusione della Cultura della Solidarietà e della Musica. Un grazie di cuore agli amici “Avissini” ed un grosso complimento […]

Continua a leggere...

L’Europa che ci piace a Ponte di Piave

Evento storico per San Nicolò, frazione di Ponte di Piave, che per una domenica diventerà un palcoscenico dal respiro europeo. La chiesa di San Nicolò ospiterà infatti il “Concerto per l’amicizia“, un evento che rappresenta il coronamento di una collaborazione tra il conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto e due conservatori spagnoli: il Conservatorio di Madrid […]

Continua a leggere...

Nato in Grecia

Sì… decisamente devo essere nato in Grecia… L’altra sera, abbiamo chiuso un Concerto con il Sirtaki di Zorba… Ero in prima fila a fare il mandolino (pardon, Buzouki) e dalle prime poltrone si è alzato un bambino di sei anni che ha cominciato a ballare nel corridoio centrale; ha aperto le braccia ed ha cominciato […]

Continua a leggere...